Home Page - Nuovo Progettovalleversa giardini

Vai ai contenuti

Menu principale:

Questo sito purtroppo è stato chiuso.

Prendersi Cura Dellambiente Perche E Una Nostra Responsabilita E Come Possiamo Farlo

Era il 20 agosto 2018 quando una giovane ragazza svedese decise che era giunto il momento di dire basta: Greta Thunberg ha 13 anni e comunica che, fino alle elezioni legislative previste per 9 settembre dello stesso anno, non andrà più a scuola. L’obiettivo di questa protesta era quello di spostare parte dell’attenzione del governo del suo paese verso l’evidente stato di allerta legato ai cambiamenti climatici.

Greta è poi tornata a scuola, portando però avanti la sua protesta durante tutti i venerdì: nasce il movimento studentesco internazionale Fridays for Future, che vede sollevamenti e manifestazioni di ragazzi in tutto il mondo, dall’Europa all’Australia.

La responsabilità del singolo

Che ormai il clima sia fuori controllo è un dato di fatto da qualche anno, tra alluvioni improvvise ed incendi indomabili, ecco perché ognuno di noi, proprio come la giovane svedese, dovrebbe provare a fare la sua parte. Non tutti, ovviamente, hanno la possibilità di acquistare un’auto alimentata ad energia elettrica o l’intenzione di passare ad una dieta che abbia un minore impatto, ma ciò non vuol dire aspettare che siano gli altri a fare qualcosa.

Se per le varie potenze industriali del mondo mettere effettivamente mano al problema si dimostra sempre più complicato, preferendo spesso sostentare l’industria tramite il carbone o deforestando a più non posso in nome del progresso, ognuno di noi deve rendersi conto che anche le piccole cose sono importanti.

Come aiutare il cambiamento

Sfruttare mezzi di trasporto a basso inquinamento, come la bicicletta o i tanto acclamati monopattini, è sicuramente un inizio, almeno per quelli di noi che hanno strade e piste ciclabili che permettano di farlo in sicurezza. Un altro modo è passare all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, che negli ultimi anni hanno goduto di tutta una serie di sussidi statali che riguardano i singoli e la collettività.

Se privatamente possiamo pensare di costruire un impianto ad energia solare sul tetto di casa, passando in auto tra le varie zone d’Italia troviamo spesso grandi pale eoliche che decorano la sommità delle colline o si estendono per centinaia di metri su ampie pianure ventose. Uno dei lati positivi delle pale eoliche è quello di garantire, durante tutto l’anno, una fonte di energia mediamente stabile.

Insomma, la tecnologia dev’essere un aiuto valido e sicuro nell’affrontare le sfide che già stiamo vivendo, con un pianeta che chiaramente ci sta chiedendo aiuto. Ognuno di noi, singolarmente, deve fare qualcosa e, se vuoi cambiare le tue azioni per il meglio, puoi anche giocare online. Scopri di più su questo sito.

Torna ai contenuti | Torna al menu